COMUNICATO STAMPA
Sabato 10 maggio si terrà a Roma , presso Palazzo Baldassini , la Giornata della Consapevolezza 2025 di Radio Parlamentare - Percorso Consapevole , organizzata con il Patrocinio di Roma Capitale e il supporto di Zètema Progetto Cultura. Si tratta della prima tappa di una rassegna itinerante di divulgazione scientifica dal titolo “ Viaggio nella complessità della Vita: le connessioni invisibili”. Protagonista della manifestazione sarà la scienza, che ci guiderà alla scoperta di quei “legami” che da miliardi di anni consentono il funzionamento della grande Rete della Vita e preservano la nostra stessa sopravvivenza.
“Sarà una Giornata dedicata alla conoscenza del mondo che ci circonda, un’esperienza inclusiva e immersiva che mette insieme scienza, cultura e musica. Lo scopo che ci prefiggiamo di raggiungere con questa rassegna – spiega Cristina Del Tutto, direttore di Radio Parlamentare - Percorso Consapevole e ideatrice della Giornata della Consapevolezza – è quello di educare alla complessità della Vita attraverso il sapere scientifico, l’osservazione e la conoscenza del mondo che ci circonda, dall’immensamente grande all’infinitamente piccolo: dalle dinamiche orbitali della Terra, al cambiamento climatico, all’intelligenza delle piante, all’ecosistema del suolo, fino all’esplorazione della fisica quantistica e della meccano biologia. Siamo convinti – conclude Cristina Del Tutto – c he la “questione ambientale” sia anzitutto un percorso culturale che, per essere compreso, necessita di un'adeguata formazione scientifica: per andare oltre le ideologie, i pregiudizi, i luoghi comuni e le cattive abitudini."
Hanno aderito alla Giornata della Consapevolezza: il prof. Roberto Battiston, la prof.ssa A lessandra Cellett i, il prof. Sandro Carniel, il prof. Umberto Castiello , la prof.ssa Catalina Curceanu , il prof. Pier Luigi Luisi, il prof. Paolo Pileri* , il prof. Antonello Provenzale, il prof. Carlo Ventura .A condurre la giornata sarà Cristina Del Tutto , direttore di Radio Parlamentare Percorso Consapevole. È, altresì, prevista la partecipazione degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Bassano Romano , che interverranno con contributi video realizzati da loro e con la lettura di poesie. Per l’ Accademia Civica delle Arti di Roma , interverrà Brando Maria Medic i, violinista di dodici anni, accompagnato al pianoforte dal Maestro Oh Younwoo . Infine, sono previste le “testimonianze” del prof. Angelo Deiana , presidente di Confassociazioni e del dr. Salvatore Vignola, Ceo di Vinext e del dr. Giorgio Carus o, Ceo di Unika Salute & Ricerca. È altresì prevista un’ esperienza gastronomica cruelty-free realizzata da Edo Vegan Chef ed Eppur Vegano.
Hanno aderito all'iniziativa: l' ANP -Associazione Nazionale Presidi di Rom a, la LAV e la LIPU.
L’evento è stato realizzato grazie al supporto di Unika Salute & Ricerca, Vinext, Omnia Hotels, Lavoro & Welfare, Benessere Alcalino Bio.
L’ ingresso è gratuito , con prenotazione obbligatoria attraverso il sito https://radioparlamentare.it.
Per a ccrediti stampa e/o richiedere un’intervista agli scienziati, scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
LINK PROGRAMMA: https://www.radioparlamentare.it/giornataconsapevolezza2025/