Print this page

Otranto (Le) - 43ª edizione di “ITALIA e REGIONI” - manifestazione dedicata alle tradizioni folkloristiche e popolari che da oltre quarant’anni racconta e valorizza l’identità dei territori italiani

By Flip September 12, 2025 107

COMUNICATO STAMPA

 

OTRANTO – Prende il via oggi, venerdì 12 settembre, a Otranto la 43ª edizione di “ITALIA e REGIONI”, la grande manifestazione dedicata alle tradizioni folkloristiche e popolari che da oltre quarant’anni racconta e valorizza l’identità dei territori italiani attraverso danze, musiche, abiti, dialetti, sapori e saperi.

L’evento è promosso e organizzato dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (F.I.T.P.), con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Otranto e della Pro Loco di Otranto.

? Curiosità: “ITALIA e REGIONI”, nata negli anni ’70, ha già portato la sua energia in molte città italiane, da nord a sud, coinvolgendo comunità intere in cortei, parate e spettacoli che hanno richiamato migliaia di spettatori. Quest’anno approda per la prima volta a Otranto, la “Porta d’Oriente”, città affacciata sull’Adriatico e custode di tesori come il mosaico pavimentale più grande d’Europa nella Cattedrale.

? Il programma di apertura

- Ore 18 – Lungomare degli Eroi: “Cuochi in piazza”, cooking show che mette a confronto le tradizioni gastronomiche delle diverse regioni. I gruppi proporranno piatti tipici della propria terra a una giuria tecnica presieduta dallo chef Ivan Tronci.

- Ore 20:30 – Lungomare Kennedy: ”Prima “Parata della gioia”, con danze, costumi e musiche in un corteo colorato fino al Lungomare degli Eroi.

- Ore 21 – Lungomare Terra d’Otranto: Galà del folklore italiano con le esibizioni di:

  - I Tamburellisti di Otranto – Puglia
  - Gruppo Folk Culturale "Figli dell'Etna" – Sicilia
  - Associazione Gruppo Corale "Sottolatorre" – Abruzzo
  - Gruppo Folk Viggianese "Lu Chicchirichì" – Basilicata
  - Associazione Folklorica "A' Spiga Rossa" – Campania
  - Gruppo Folklorico “Pro Loco del Pollino di Castrovillari" – Calabria
  - Gruppo Folk Naso – Sicilia
  - Gruppo Folk Ciociaro "Valle di Comino” – Lazio
  - Gruppo Folk "Gregoriano" – Campania
  - Associazione Corale "Le Voci delle Ville" – Abruzzo
  - Gruppo Folk "Canterini di Serrastretta" – Calabria
  - Gruppo Folklorico "Il Meliuso" – Sicilia
  - I Tamburellisti di Otranto – Puglia (che apriranno e chiuderanno la serata).

---

? Mostra degli abiti tradizionali
Durante la manifestazione sarà visitabile la **mostra degli abiti tradizionali regionali** presso il **Convento dei Cappuccini, Via Aldo Moro 45, Otranto**: un viaggio nel tempo tra tessuti, ricami e colori che raccontano storie di comunità, lavoro e festività popolari.

? **ITALIA e REGIONI** è da oltre quattro decenni un appuntamento che unisce spettacolo e memoria. Nelle edizioni passate, ospitate in numerose località italiane, migliaia di spettatori hanno partecipato a parate e spettacoli che hanno fatto rivivere l’anima più autentica delle tradizioni popolari.

Ingresso libero a tutti gli eventi.

Rate this item
(0 votes)