La Moda è stile, forma, creatività innovazione,sono le idee che prendono forma e diventano realtà. Rebel Art,è il coraggio di fare Arte fuori dagli schemi e dall'ordinario,è una filosofia di vita rapportata alla Moda. Questa è l'idea che è nella collezione Serena Pizzo, opere pittoriche dipinte su giacche di eco pelle,vestiti,accessori,scarpe, ha creato un nuovo modo di fare tendenza.
Il progetto Rebel non è solo un concetto di libertà emozionale,ma una necessità di condividere tali sentimenti attraverso un look d'arte glamour,ma allo stesso tempo affascinante e irriverente. La fashion blogger designer Donna Serena Pizzo ha creato, a giugno, un evento di Arte e Moda “Rebel Art Exhibition” allo spazio arte Plus Arte Puls Roma, che a Settembre diventerà anche il suo showroom d'arte
e moda,che si distinguerà per essere innovativo.
L'evento “Rebel” apprezzato dal pubblico presente, per i quadri che spiccavano sulle pareti circostanti e dalle modelle che sfilavano con gli abiti dipinti a mano dalla creatrice.
Presenta l'evento la curatrice d'arte e giornalista Sabina Fattibene,in programma tre sfilate accompagnate da note musicali di canzoni di successo. La prima sfilata inizia sulle note di “Psycho Killer”(Talking Haeds) con la linea Chic Chic Bon Bon Art Collection. Tra le modelle la bravissima ballerina Special Guest Eleonora Pedini da vita ad una coreografia, sulle note dei Doors “Love me two Times” che affascina il pubblico con un balletto che riflette la passione e l'energia della Musica.
Prima della seconda sfilata Serena Pizzo vuole evidenziare come il progetto Rebel sia un modo di essere una forma di ribellione, al sistema condizionante verso il pensare la creatività, per non uniformarsi al sistema, ma venirne fuori con la propria personalità e un bisogno di libertà individuale.
Si parte con la seconda sfilata dove le modelle si muovono e ballano sulle note di un medley musicale da “Mio fratello è figlio unico” di Rino Gaetano a “In Italia “ di Fabri Fibra. Eleonora Pedrini crea un una coreografia sulla musica di Rino Gaetano,che rappresenti l'idea di individualità e ribellione. Si giunge ad un momento magico di riflessione con l'esibizione dell'attrice Chiara Pavoni, mentre Donna Serena Pizzo da vita al live Painting, performance pittorica su un giubetto Rebel, in una cornice onirica e metafisica in cui si fondano colori,suoni,movimenti e parole.
Nell'evento Rebel è inserito un artista storico, Paolo Dorazio, nipote di Piero Dorazio grande artista del XX secolo ,astrattista che si distingue per l'uso attento del colore seguendo la scia di artisti come Isaac Newton. Detentore delle opere di Dorazio è l'avvocato Paolo Melchionna che è presidente della Fondazione Paolo Dorazio. Le opere del maestro sono state esposte nella sala della mostra,insieme alle opere della Serena Pizzo.
Si conclude la manifestazione con la terza sfilata che parte con le modelle che sfilano gli abiti personalizzati stile Rebel e Chic Chic Bon Bon,sulle note di “Per Elisa” di Battiato, mentre la coreografa Eleonora Bedini chiude interpretando Per Elisa con movimenti fluidi che esprimono l'atmosfera malinconica della canzone.
a sn. la prof Sabina Fattibene e Donna Serena Pizzo |
![]() |
Nell'ultimo defilè con abiti da sposa sulle note di “Huricane” di Bob Dylan Si ringraziano gli ospiti e chi è stato protagonista dell'evento,l'Agenzia di modelle e spettacolo di Stefania Appugliese, il giornalista Virgilio Violo, il musicista Umberto Mori per aver recitato una delle sue splendide poesie.