Print this page

AD ASSISI UN FORUM PER LA PACE

By Flip October 22, 2025 60

Lo Strategic Forum di Assisi ha istituito il proprio comitato tecnico scientifico costituito da personalità insigni, tecnici, esperti, scrittori e artisti che si battono per la PACE.

Il  Comitato Tecnico Scientifico  è presieduto  dal prof Giannone che è anche Presidente dell’Associazione Umanesimo ed Etica per la Società Digitale (www.umanesimodigitale.eu )

è composto di eminenti Esperti Italiani e di altri Paesi nei diversi settori del T.I.P.E.E.C. (Tavolo Internazionale Permanente per l’Etica e l’Economia nella Cooperazione)

Gli obbiettivi del forum sono: 

  • promuovere Pace e Prosperità sostenibile fra i Popoli ;
  • Mettere al centro della cultura glo-cale (Globale e Locale) l’Essere Umano,
  • Passare, in economia e nel sociale, dalla “Competitività alla Cooperazione”,
  • promuovendo la Conversione Nucleare di migliaia di bombe atomiche in Centrali Nucleari per la produzione di energia elettrica non solo dei Paesi in via di sviluppo
  • Insegnare le virtù etiche nelle scuole
  • Avviare la costruzione di un nuovo percorso culturale del Diritto alla Pace e alla Prosperità
  • per un MONDO MIGLIORE SENZA GUERRE E SENZA ARMI NUCLEARI; -

in pratica il CTS raccoglierà proposte e progetti che favoriscono la pace e il dialogo tra i popoli nella cornice di Assisi che è emblematica di questa finalità perché la figura di Francesco sottolinea la fratellanza tra gli uomini ma anche l’amore e il rispetto per la natura, e invia un messaggio preciso a tutto il mondo.

 il Forum ha già cominciato a presentare a varie autorità (tra cui il ministro  Valditara) progetti concreti per educare alla pace, raccoglierà inoltre proposte e iniziative provenienti dai vari ambienti culturali, artistici e scientifici che si ispirano alla pace.

L’Avv Fabrizio Abbate scrittore ed esperto di Ia che è stato dal prof Giannone chiamato a far parte del CTS proprio per i sui scritti sul tema della pace e dell’intelligenza artificiale ha cosi commentato l’importanza del forum e delle sue proposte :

“Il comitato di cui mi onoro di far parte ha dei compiti di grande importanza in un momento internazionale cosi delicato, ma soprattutto ha importanza ancor maggiore con l’avvento dell’IA rispetto alla quale va ridefinito lo stesso concetto di PACE e di Guerra. Infatti ben presto il concetto di guerra subirà grandi modifiche indotte dalle tecnologie sempre più nel futuro il conflitto si presenterà come ibrido e l’intervento dell’IA porrà seri problemi perche anche se la veste potrebbe essere diversa  dalle guerre tradizionali un conflitto basato sull’IA che attacchi le reti, i servizi, il meteo, la sicurezza ,lo spionaggio, i servizi di base, potrebbe essere non meno devastante di una guerra con armi convenzionali e quindi dobbiamo porci fin da adesso il tema di come definire la pace e di conseguenza come difendere la PACE in questo nuovo quadro inedito, altrimenti rischiamo di lottare per una pace molto molto parziale e svuotata.”

L'avv. Fabrizio Abbate

Oltre a questo tema l’Avv Abbate, presidente di Assodiritti e del salotto IA di ENIA,  ha richiamato il fatto che l’attuale impostazione economicistica che sembra oggi prevalere porta con se molti rischi proprio per la pace  perché è un interpretazione che taglia fuori ( discrimina) larga parte dell’umanità in base alle possibbilità economiche creando presupposti per conflitti.

Al tempo stesso il clima di  guerra strisciante ma generalizzata che si sta diffondendo rischia di  favorire lo sviluppo di un IA di tipo militare slegata dai vincoli etici e  da regole giuridiche.

Proprio per la sua caratteristica legata al dominio e non alla solidarietà, aumenta il rischio di creare forme di IA che sfuggano al controllo delle norme e  forse degli umani.

Il tema dell’IA si pione cioè nel crocevia tra PACE e guerra , e un uso errato dell’IA potrà costituire un pericolo per l’umanità tenendo conto che già oggi gli IA Agenti non si limitano a rispondere a domande ma operano e quindi prendono decisioni in sistemi complessi, e tra queste decisioni (moltissime utili) ci possono essere decisioni molto pericolose per la pace.

Il compito del forum e del CTS è quindi duplice:  da un lato valutare progetti ispirati alla pace ma dall’altro riflettere proprio sul novo significato di pace di fronte a questi vertiginosi cambiamenti che non si possono ignorare.

 

www.assodiritti.it

www.neoevo.org

Extrafallaces – RADIOTELEVISIONI EUROPEE ASSOCIATE

 Intelligenza artificiale, ARTE e VALORI SPIRITUALI - FlipNews - Free Lance International Press

Rate this item
(0 votes)
Last modified on Wednesday, 22 October 2025 13:14