
L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni. |
Col fratello del Presidente il senatore Ted |
![]() |
È uscito nelle librerie e online il volume “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” di Diego Verdegiglio, curato da Andrea Proietti Lupi, per l’editore Carlo Mancosu di Roma. L’opera è una riedizione aggiornata di quanto Verdegiglio e Mancosu pubblicarono nel 1998. Dopo decenni di dubbi, polemiche e ricerche controverse, questo libro è l’opera italiana più completa e aggiornata su quella tragedia. Da essa emerge con chiarezza l’identità del vero assassino, svelando una conclusione del tutto sorprendente. Basandosi sulle varie investigazioni ufficiali e su ricercatori accreditati, sia in Italia che all’Estero,
Con la sorella del Presidente Jean Kennedy Smith |
![]() |
Verdegiglio (che vide sfilare il Presidente a Napoli il 2 luglio 1963) ripercorre, fin dalle prime ore del dramma, tutte le indagini pubbliche e private, nonché le numerose “rivelazioni” succedutesi in questi sessantadue anni, avvalendosi anche della collaborazione di noti patologi legali, criminologi e periti balistici.
A conferma dei dati emersi dalle ricerche, l’Autore ha effettuato personalmente delle prove di tiro col fucile italiano Carcano 91/38 utilizzato da Lee Oswald e vari sopralluoghi a Dallas, a Washington, a Boston e a New Orleans, analizzando e confutando anche le teorie di Jim Garrison, Mark Lane, Oliver Stone, Giovanni Minoli e Gianni Bisiach. L’opera ci guida attraverso i meandri di una storia tragica e appassionante al tempo stesso e costituisce la risposta più convincente e veritiera a tutte le domande che ci siamo posti in questi decenni sul “delitto del Novecento”. Il recentissimo ordine di desecretazione degli ultimi documenti sul “delitto Kennedy” da parte del presidente americano Donald Trump ha creato ulteriore attesa per conoscere i dati definitivi di una storia che nel 1963 sconvolse il mondo. Per chi legga i risultati di questa ricerca di Verdegiglio scevro da pregiudizi e da errate valutazioni, sarà possibile apprezzarne la validità storica e la serietà documentaria. Le tesi anticonformiste dell’Autore susciteranno sicuramente un acceso dibattito e un grande interesse negli studiosi e negli appassionati di Storia del Novecento. Il volume è già stato presentato con successo al Teatro Comunale di Sant’Oreste (Roma) e alla Libreria Borri della stazione Termini. Sono intervenuti come esperti il professor Leonardo Grimaldi, medico legale dell’Università Cattolica di Roma, lo psichiatra
Presentazione del libro |
![]() |
criminologo clinico Prof. Vincenzo Mastronardi, della Sapienza, e l’esperto balistico Dott. Giorgio Matarazzo.