L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni.

Borgo Faiti in provincia di Latina: una località croce e delizia

By Rino R. Sortino September 02, 2025 201

Borgo Faiti una frazione del comune di Latina fondata durante la bonifica nel periodo fascista, non è una località  dormitorio, si vive bene  e la sua popolazione è gente laboriosa e attiva. Presso la Parrocchia della Chiesa della Beata Vergine del S.S. Rosario c’è anche un attivo centro sociale con oltre 300 iscritti, provenienti anche da zone limitrofe, che riesce ad adempiere a diversi impegni sociali. In questo centro di periferia collocato tra l’incrocio della  SS7  con la SS 156 dei Monti Lepini,  sono presenti alcune attività di ristorazione, dove si possono gustare  ottime prelibatezze culinarie.

Oltre agli aspetti positivi di una convivenza piacevole e tranquilla immersi nella natura,  si ritrovano però situazioni che rendono difficoltosa la vita quotidiana. Tra poco  ci sarà l’apertura della scuola e quando arriverà il maltempo causato dalle giornate di pioggia, si riproporranno  dei disagi già vissuti negli anni passati, quando i genitori si trovavano nell’impossibilita di portare i figli a scuola. Considerato che la scuola elementare e media di Borgo Faiti conta di un totale  di circa 300 alunni  che vengono regolarmente accompagnati dai loro genitori, tutti sono soggetti a sottostare ad un ferreo regolamento: devono aspettare l’apertura del cancello principale e non si può entrare neanche nelle giornate di pioggia. Quando la situazione metereologica volge al peggio e le situazioni dei canali sono a rischio, nella provincia di Latina è sufficiente una pioggia più durevole del solito per mettere in ginocchio strade e campi. I genitori non possono  entrare in quello spazio enorme  all’interno della scuola e devono permanere con i loro bambini in mezzo alla strada, con i loro ombrelli aperti, sotto temporali e fulmini. e con i piedi dentro l’acqua.  Ad aggravar ancor più la triste realtà c’è il fatto che secondo voci attendibili non si possono portare neanche i vestiti di ricambio agli alunni a scuola.  Nei paraggi dell’ istituto scolastico ci sono anche dei grossi alberi  ubicati  su strada che eventualmente dovesse verificarsi una raffica di vento, possono cadere  e creare un disastro.

Nel comprensorio della  scuola si scorge un’altra struttura facente  parte delle  Medie. Doveva essere la parte dove si dovevano installare i nuovi uffici per la Presidenza  del Circolo Didattico. L’appalto era stato affidato ad una ditta nel 2011  ed erano cominciati subito dopo i lavori, invece nel 2014  e non si sa per quale ragione, hanno bloccato tutto  e a rammentare a tutti l’incompletezza, sono rimasti i pilastri abbandonati da anni. E’ veramente inaudito come durante gli anni, da quando è stato chiuso il cantiere, tutto è stato abbandonato.

Nei pressi del comprensorio scolastico, c’’è una strada che non si sa se appartenga  alle Case Popolari o al Comune la quale finisce in via Docibile, davanti ad una pizzeria e subito dopo inizia una strada bianca. Sono circa quindici anni che esiste questa strada non asfaltata e non è mai stato portato un camion di breccia, per tappare le buche che si sono formare sulla strada tutta brecciata dove iniziano le case popolari. Si può soltanto immaginare cosa potrebbe succedere se qualcuno dovesse rimanere impantanato con l’automobile nel fango, provocato dalle piogge.  

Uno sconsolato cittadino di Borgo Faiti ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La sera siamo  soli ed abbandonati, di passaggio nel nostro borgo non c’è nessuno, nessun vigile o un carabiniere, sembra una località abbandonata a se stessa”.  La stessa sensazione si ha nei riguardi dei monumento delle Forze dell’Ordine, un’opera di alto valore  sociale, con l’erba che è talmente alta  da coprire ogni percezione visiva.

 

 

 

Rate this item
(0 votes)
Last modified on Tuesday, 02 September 2025 14:20
© 2022 FlipNews All Rights Reserved