L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni.

SERIE C GIONE C - IL LATINA ESORDISCE BENE IN CAMPIONATO: 1- 0 CONTRO L’ATALANTA U23

By Rino R. Sortino. September 02, 2025 105

 

Reti: 58′ Riccardi (L)

Latina: Mastrantonio, Ercolano, Porro (61′ Vona), Calabrese, Ekuban (49′ Gagliano), Ciko, Marenco (C), De Ciancio, Parodi, Pannitteri (90+2′ Scravaglieri), Quieto (49′ Riccardi). A disposizione: Basti, Iosa, Ciciretti, Pace, Catasus, Dutu, Di Giovannantonio, Fasan, Farneti, Regonesi, De Marchi. Allenatore: Alessandro Bruno.

Atalanta U23: Pardel, Panada (C), Pounga, Cissè (68′ Camara), Guerini, Obrić, Ghislandi (81′ Bergonzi), Navarro, Idele (76′ Simonetto), De Nipoti (68′ Cortinovis), Vavassori (76′ Lonardo). A disposizione: Torriani, Sassi, Berto, Comi, Manzoni, Riccio, Tornaghi, Colombo, Levak, Del Lungo. Allenatore: Salvatore Bocchetti.

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli.

 I nerazzurri partono bene nella prima di campionato e al “Domenico Francioni”, battono per 1-0 l’Atalanta U23, una formazione giovane ed ambiziosa, che segue le orme tratteggiate da anni della prima squadra, nel massimo campionato di calcio. Il Latina  rispetto alla gara di Coppa Italia vinta contro il Gubbio, presenta in campo Ercolano e Ciko titolari con Quieto e Pannitteri ad agire alle spalle di Ekuban.

La prima vera occasione è per  il Latina: al 6’ Quieto se ne va sulla sinistra e crossa al centro per CiKo che sbaglia la conclusione di testa. Al 20′ per l’Atalanta U23’, c’è una splendida apertura di Panada per Idele che riesce a  servire De Nipoti il quale cerca di piazzarla con l’esterno ma manca la porta per questione di centimetri. Al 34′ il Latina per poco non passa in vantaggio: Ekuban dopo aver intercettato il retropassaggio per errore di Pounga, entra in area di rigore ma calcia clamorosamente fuori davanti al portiere  Pardel.  Ekuban è un attaccante valido tecnicamente che agisce bene da seconda punta, ma dimostra spesso di non avere quella freddezza necessaria sottoporta.

Nella ripresa il tecnico dei pontini Bruno al 49’ effettua un doppio cambio: escono Quieto ed Ekuban, sostituiti rispettivamente da Riccardi e Gagliano. Nella ripresa i bergamaschi più volitivi e pericolosi esercitano una maggiore pressione. Al 56′ Idele parte in dribbling dalla destra, entra in area e serve Cissè, che calcia direttamente a rete, ma il suo tiro subisce una deviazione e la palla si stampa sul palo.  Al 58’ su una mischia in area generata da un cross di Ciko, la difesa atalantina non riesce a liberare, ed è proprio l’ex giallorosso Riccardi subentrato nella ripresa, a girare di destro al volo la rete  dell’1-0 per il Latina. Al  65’ i pontini vanno nuovamente  a rete a con Marenco, ma l’arbitro l’annulla per fuorigioco

L’Atalanta U23 tenta il tutto per tutto e nel finale trova il pareggio al 79’ con Lonardo, ma anche questa rete viene annullata per fuorigioco. I bergamaschi non si arrendono e provano ad attaccare fino all’ultimo, ma il Latina resiste bene anche negli interminabili 10 minuti di recupero concessi dall’arbitro a causa delle numerose interruzioni nei 90’ minuti regolamentari. E’ stata una prestazione solida e concreta quella del  Latina. che le consente di incamerare i primi tre punti contro un avversario organizzato e ben messo in campo, confermando quanto di buono si era visto contro il Gubbio in Coppa Italia.

A fine gara il tecnico Alessandro Bruno ha così commentato: sono contento perché la squadra ha approcciato bene e condotto la gara nel migliore dei modi. Credo che nulla si possa dire sul risultato finale, anche in considerazione delle importanti occasioni create.

 

 

 

 

Rate this item
(0 votes)
© 2022 FlipNews All Rights Reserved