
L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni. |
Carlotta Caldonazzo
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Come ho avuto modo di discutere giorni fa, non è strategicamente opportuno perorare una modifica della Costituzione in tema di denaro e autoproduzione, se poi ogni 4/5 mesi il Parlamento UE e il Consiglio e la Commissione Europea - che sono colegislatori - emanano continuamente Regolamenti UE direttamente applicabili contro agricoltori, allevatori, e famiglie, spingendo poi alla dematerializzazione di tutto in nome della digitalizzazione della educazione e non solo di essa.
Dunque la soluzione radicale - il recesso dalla UE ai sensi dell'art 50 TUE - appare l'unica mossa che in un sol colpo risolverebbe la questione della perduta sovranità monetaria e frenerebbe ulteriori provvedimenti legislativi che stanno per impoverire campi e nazione, agricoltori e allevatori e pescatori, oltre che rivedere tutta la normativa che NON sarebbe più soggetta ai diktat della UE.
E' chiaro che il progetto della UE come unione di popoli e patrie si e' corrotto negli ultimi due decenni.
Il suo momento più alto e' stato equiparare la Carta di Nizza a Trattato, nel 2009, con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Non a caso il compianto professore e insigne giurista Stefano Rodotà contribuì a scriverla con altri giuristi europei, difendendo poi in alcuni suoi scritti e saggi i principi di habeas corpus e del consenso libero e informato in ambito medico e terapeutico.
Ma da allora ad oggi, e' stato un crescendo di deriva autoritaria contro i diritti dei popoli, contro i diritti, mancando o arrecando offesa soprattutto alla tutela dei diritti fondamentali
(vedi il caso della CGUE di Lussemburgo che - interpellata anni fa durante la emergenza sanitaria COVID-19 -
non si è pronunciata sul caso sollevato dal giudice del lavoro di Padova, in merito all'obbligo vaccinale anti Covid 19, discriminatorio in caso di mancato adempimento di certe categorie professionali, quali quelle mediche e infermieristiche)
A malincuore, devo allora riconoscere che non vi è altra via se vogliamo riconquistare la nostra libertà e indipendenza da certi poteri influenzati da lobby potentissime, se non quella della uscita dalla UE, esercitando il diritto volontario di recesso.
A malincuore perché la Carta di Nizza (CDFUE) è stato un grande risultato, ma i giudici di Lussemburgo hanno dimostrato con la loro posizione pilatesca, negli ultimi mesi, che la tutela di questa carta in certi frangenti è solo formale e non sostanziale.
Fortunatamente alcuni giudici di pace nelle loro recenti sentenze si sono ricordati della Carta di Nizza e del suo carattere vincolante giuridicamente come legge.
Fortunatamente, l'art 2 Cost. tutela già i diritti inalienabili della persona umana (non sono elencati, ma fra di essi il consenso libero e informato e l'habeas corpus rientrano fra di essi, (così come la dignità cioè il rispetto della umana, il diritto al lavoro e ad una educazione e assistenza sanitaria).
Sessantatreesimo notiziario settimanale di lunedì 5 febbraio 2024 degli italiani di Russia. Buon ascolto e buona visione.
Negli ultimi tempi, sarebbe stato difficile non notare le pubblicazioni dei media italiani sui presunti piani della Russia di attaccare la NATO. Già da varie settimane i quotidiani stanno gonfiando l’argomento, cosa che fa pensare a un chiaro e pianificato attacco mediatico contro la Russia.
Il 29 gennaio un rappresentante dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) ha annunciato che l’organizzazione non prenderà parte all’osservazione internazionale delle elezioni presidenziali nella Federazione Russa dal 15 al 17 marzo 2024, citando la mancanza di un invito da parte russa.
Il regime di Kiev continua a commettere crimini sanguinosi contro i civili nelle città russe, utilizzando armi fornite dai Paesi occidentali.
Il 2 febbraio, la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha emesso una sentenza sul caso “Ucraina contro Russia: interpretazione e applicazione della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio”. Al momento, la decisione si limita alla questione procedurale relativa alle competenze della Corte.
Il velivolo da trasporto militare IL-76, con a bordo prigionieri di guerra ucraini, è stato abbattuto per mezzo di un sistema missilistico americano “Patriot”.
Secondo l’ufficio del comandante militare della Repubblica Popolare di Lugansk della Federazione Russa, sabato 3 febbraio il regime di Kiev ha bombardato le aree pacifiche della città di Lisičansk e le infrastrutture civili sono state sottoposte ad un brutale attacco. A causa delle azioni terroristiche dei neonazisti ucraini, un forno del pane è stato distrutto.
Il Washington Post ha scritto che “Il comandante in capo delle forze armate ucraine Valerij Zalužnyj, in una conversazione con Vladimir Zelenskij, ha chiarito che un rapido miglioramento della situazione sul campo di battaglia dopo le sue dimissioni è improbabile.
Il 7 febbraio 2024 ricorre il centesimo anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l’Unione Sovietica e il Regno d’Italia.
Le relazioni russo-italiane tradizionalmente sono state caratterizzate (ahimè, purtroppo, dobbiamo parlare al passato) da una storia secolare, da un patrimonio culturale e spirituale comune di straordinaria ricchezza, da un’esperienza di cooperazione di successo in vari ambiti e da un capitale di fiducia reciproca costruito nel corso dei decenni.
L’uscita della Germania dall’Unione Europea priverebbe l’Unione stessa di un quinto del bilancio totale e influenzerebbe negativamente anche l’economia della stessa Germania: le perdite dirette del PIL potrebbero ammontare ad almeno 227 miliardi di euro e l’uscita di risorse lavorative – fino all’8%.
All’inizio di gennaio, la leader di uno dei Partiti più popolari tedeschi, Alternativa per la Germania, Alice Weidel, aveva affermato che il Partito avrebbe insistito per indire un referendum in stile Brexit sull’adesione all’UE se fosse salito al potere, definendo l’uscita della Gran Bretagna dal blocco “assolutamente corretto”.
Cent’anni fa, il 30 gennaio 1924, veniva fondato lo Studio Cinematografico Mosfilm.
Dal 15 al 29 settembre 2024, Mosca ed Ekaterinburg ospiteranno i Giochi Mondiali dell’Amicizia, una nuova competizione multisportiva priva di qualsiasi forma di discriminazione.
Quanto mi piacciono i flash mob! La canzone che vi propongo oggi è del 1940, parla dei partigiani dei tempi della guerra civile del 1919-1922, ma tutti la recepiscono invece come dei partigiani durante la Grande Guerra Patriottica, la Seconda Guerra Mondiale, grazie ad un famosissimo film del 1973, В бой идут одни старики, letteralmente “In battaglia vanno solo i vecchi”, sul rapporto protettivo che si instaura tra i piloti aerei d’esperienza e le giovani leve, le cui vite si cerca di salvare procrastinandone, finché possibile, l’ingresso in battaglia.
https://markbernardini.blogspot.com/2024/02/063-italiani-di-russia.html
![]() |
Ornella Mariani Forni |
In una sua ironica e sottile lettera aperta di buon anno 2024, Ornella Mariani Forni - premio Italia Diritti Umani 2023 - cita alla fine la Carta di Nizza, altrimenti detta CDFUE, di cui io parlo dal 2019 sostenendone la efficacia e grande valore giuridico, poiché essa ha sancito dei valori e dei diritti fondamentali per tutti i cittadini della Unione.
Cinque anni fa - nonostante essa fosse ben discussa dai giuristi italiani e dagli addetti ai lavori accademici - non era dibattuta dagli avvocati se non raramente, e poco o per nulla nota al grande pubblico italiano.
Qualche giudice di pace nelle sentenze con cui negli ultimi mesi ha annullato le illegittime sanzioni amministrative e i relativi avvisi di addebito per mancata vaccinazione COVID-19, la ha citata e invocata come strumento di tutela dell'individuo dinanzi al quale il potere autoritativo dello Stato deve retrocedere se sproporzionato o lesivo della dignità umana.
Dispiace solo che la Corte Costituzionale italiana prima e la stessa Corte di Giustizia UE di Lussemburgo poi, negli ultimi due anni si siano tirate indietro quando sono state interpellate rispettivamente in ricorsi e richieste di pronunzia pregiudiziale, limitandosi a una sua tutela formale e non anche sostanziale e vivente.
La Carta di Nizza e la sua equiparazione a trattato dall'anno 2009 nel diritto eurounitario, e' stata la ultima conquista storicamente rilevante nell'ambito dei diritti civili e umani in Europa, prima che il Vecchio Continente anno dopo anno venisse travolto da una deriva autoritaria a tutti i livelli - ostaggi di grandi lobby finanziarie e potentati occulti - che lo stanno trasformando in un superstato totalitario mascherato da valori democratici e libertari, poco concreti e sempre più fittizi.
Auguro a tutti voi un buon anno 2024 perché godiate e conserviate i vostri affetti e raggiungiate i vostri traguardi, ricordandoci che sono le piccole cose della vita a dare sapore alla felicita'.
![]() |
il video della lettera al Presidente delle Repubblica |
Cinquantaquattresimo notiziario settimanale di lunedì 4 dicembre 2023 degli italiani di Russia. Siamo alla settimana del 4–10 dicembre 2023. Buon ascolto e buona visione.
Il 27 novembre 2023 ad un forum internazionale a Mosca, “Letture di Primakov”, Sergej Lavrov aveva concluso il suo intervento con una frase piuttosto emblematica da una nota canzone sovietica: «и вновь продолжается бой». Tradotta letteralmente in italiano, la rendo con “E la lotta continua”.
Che voleva dire? Lo si è capito appena tre giorni dopo, quando, a Skopje, in Macedonia, è intervenuto al Consiglio dei Ministri dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa.
In Russia è stato arrestato in contumacia l’addetto stampa della società americana Meta. “Le forze dell’ordine hanno scelto una misura preventiva sotto forma di detenzione nei confronti di Andy Stone, accusato di facilitare attività terroristiche sfruttando la sua posizione ufficiale. Rischia fino a 20 anni di carcere. E’ già stato inserito nella lista dei ricercati internazionali.
L’FSB della Russia ha arrestato un cittadino della Russia e dell’Italia coinvolto in atti di sabotaggio terrorista ai danni di infrastrutture militari e di trasporto della regione di Rjazan’. Nato nel 1988, ha reso testimonianza per cui nel febbraio 2023 a Istanbul (Turchia) fu reclutato da un dipendente della principale direzione dell’intelligence del Ministero della Difesa dell’Ucraina, dopo di che seguito una formazione di sabotaggio nella città di Yekabpils (Lettonia) con la partecipazione diretta dei servizi speciali lettoni ed è tornato nel marzo 2023 nella città di Rjazan’.
La settimana scorsa ho riportato una serie di considerazioni su argomenti che non sospettavo avrebbero suscitato tanto clamore, con financo sterili delazioni in perfetto stile del ventennio fascista.
Esistono in Russia, compresa quella illegalmente occupata dai nazifascisti ucraini finanziati ed addestrati dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dall’Unione Europea, varie città che hanno lo status di città-eroe, per avere resistito all’occupazione nazifascista tedesca, lasciando sul campo 27 milioni di morti sovietici. A ridosso del Cremlino, nei giardini Alessandrini, da allora, davanti al fuoco eterno al milite ignoto, esiste il picchetto d’onore.
Stavolta, tanto per far imbufalire ulteriormente gli haters, gli odiatori da salotto e i delatori da divano, vi propongo una canzone di un secolo fa, molto in voga durante la guerra civile del 1919-1922, si chiama «Красная Армия всех сильней», “L’Armata Rossa è la più forte di tutti”. L’esecuzione però è di un gruppo contemporaneo molto noto in Russia, Ljube, dieci anni fa. E’ un’esecuzione dal vivo in piazza Rossa, attraggo la vostra attenzione su quanta gente vi si sia radunata.
Che i soldati ucraini morti in guerra siano centomila o trecentomila o cinquecentomila non lo so ed e' difficile appurarlo poiche' sinora non ci sono cifre ufficiali.
Così come non vi sono cifre ufficiali per i russi caduti al fronte (stimati fra cento e oltre duecentomila).
Per non parlare dei feriti e mutilati, e delle migliaia di vittime civili nel Donbass ucraino di etnia russa morti dal 2014 sotto il fuoco di Kiev, e delle centinaia o migliaia di vittime civili ucraine a causa del fuoco missilistico e di artiglieria russo sin dal 2022.
Se la UE e la NATO e gli USA non avessero sostenuto il regime di Kiev ma avessero cercato di mediare nel conflitto - invece di inviare armi e sanzionare - il conflitto non sarebbe mai iniziato - forse - e quasi certamente sarebbe già finito.
Oltre duecentomila giovani e uomini - fra i 18 e 50 anni di età - sono morti nella guerra fra Russia e Ucraina in poco più di due anni di guerra. Questo mi rattrista, sia per il popolo ucraino sia per quello russo.
Una cifra incredibile, se si pensa che nella guerra del Vietnam i soldati americani che caddero al fronte furono poco meno di settantamila (a fronte di oltre un milione di vittime militari e civili nel Vietnam, ma in quasi dieci anni).
Che dire?
Che i Mass media e le classi dirigenti europee - non solo quelle americane - sono corresponsabili di questa carneficina Per la manipolazione mediatica, per la omissione storica degli avvenimenti e la censura praticata sin dal 2016, per il clima di russofobia creato ad arte contro la cultura russa (mai nulla di simile di e' visto contro la cultura americana ad esempio, nella guerra del Vietnam o in quella dell'Iraq) e per la mancanza di rispetto per la diplomazia e le regole e il diritto internazionali, e il totale disprezzo e ignoranza del più autentico significato del primo comma dell'art 11 Cost. e dell'art 51 della Carta delle Nazioni Unite.
Contrariamente a quanto sbandierato da giornali e televisioni, non tutti i giuristi sono concordi sul fatto che inviare armi alla Ucraina sia costituzionalmente legittimo.
Fra chi è critico vi è la costituzionalista prof.ssa Lorenza Carlassare, Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova.
Riguardo all'intervento militare speciale iniziato da Mosca nel febbraio 2022, esso e' stato giustificato dalla Federazione Russa invocando proprio l'art 51 della Carta delle Nazioni Unite, per la protezione di interessi vitali per la sicurezza della propria integrità territoriale e sicurezza dei propri cittadini (minacciati dal progressivo allargamento dei membri NATO nelle ultime due decadi e delle continue provocazioni delle esercitazioni militari NATO condotte a poca distanza dai confini russi), e di quelli di etnia russa residenti nel Donbass ucraino, vittime a migliaia nel corso della guerra civile con il governo ucraino, di fronte alla quasi indifferenza della comunità internazionale sin dal 2014.
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali(...)"
Art 11 Cost.
"Nessuna disposizione del presente Statuto pregiudica il diritto naturale di autotutela individuale o collettiva, nel caso che abbia luogo un attacco armato contro un Membro delle Nazioni Unite, fintantoché il Consiglio di Sicurezza non abbia preso le misure necessarie per mantenere la pace e la sicurezza internazionale. Le misure prese da Membri nell’esercizio di questo diritto di autotutela sono immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza e non pregiudicano in alcun modo il potere e il compito spettanti, secondo il presente Statuto, al Consiglio di Sicurezza, di intraprendere in qualsiasi momento quell’azione che esso ritenga necessaria per mantenere o ristabilire la pace e la sicurezza internazionale."
Art 51, Carta delle Nazioni Unite 1945