L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni.

Kaleidoscope (1382)

Free Lance International Press

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

 

“Poesia semplicemente poesia” è un libro dove traspare fortemente la sensibilità  dell’anima dell’autore. Enzo Casagni  negli ultimi nove anni ha scritto tre libri autobiografici,  cinque quaderni poetici e con quest’ ultimo libro  è arrivato a cinque libri di poesie. Diverse negli anni sono le sue partecipazioni  a concorsi letterari dove ha ricevuto molte menzioni di merito, targhe e medaglie.

Enzo ha sempre mostrato fin da giovane, una predilezione per la poesia, dal momento che  amava  Catullo,  Saffo e D’Annunzio, proprio con  “la pioggia nel pineto”  apprese la musicalità del verso. Nel libro precedente “il deserto dipinge la mia anima”  le poesie  risentivano molto di  due realtà molto molto aggressive e dolorose: il Covid e la Guerra in Ucraina.. Le  strofe  di “Poesia semplicemente poesia”   invece sono  intime e spirituali scritte prima d quelle gravi problematiche e colpiscono come un canto liberatorio. Alcuni prose sono frutto di meditazioni avvenute dopo incontri spirituali, altre   sono espressioni esclusive del sentire dell’autore, dal momento che  la sua anima aveva  necessità di esprimersi. Tutti i versi di “Poesia semplicemente poesia”   non sono frutto di una ricerca intellettuale, ma di  espressioni spontanee  che rivelano immediatezza e spontaneità. Il Poeta in alcuni versi con  una semplicità intrinseca, descrive la bellezza del creato e  si  commuove alla vista di  un tramonto e dell’alba..

La prefazione di “Poesia semplicemente poesia” è a cura di Cinzia Baldazzi, critico letterario di fama internazionale, l’edizione grafica  è  elaborata alla perfezione da Maria Grazia Vai di Immagine ed Arte e la pubblicazione è stata resa  possibile grazie alla  Iucant Print.

 

Abbiamo incontrato Enzo Casagni per conoscere le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere il suo nuovo libro.  

Cosa provi Enzo dopo l’uscita del tuo libro?

Sento in fondo al mio animo una gioia profonda per essere riuscito a manifestare quello che io realmente sento e provo. Ho partecipato  recentemente ad una esposizione di libri alla  Prima Book festival  una interessante manifestazione che si è svolta a Roma nel quartiere della  Bufalotta a Roma .E’ stata grande la mia soddisfazione quando  Cinzia Baldazzi ha presentato  il mio libro. Quello che mi ha colpito soprattutto è quando ha affermato  che la distanza fra l’uomo e Dio per quanto mi riguarda è stata accorciata   dalla mia esperienza con Cristina, la mia adorata moglie che ho perso alcuni anni fa.  Per me lei è sempre stata la mia musa ispiratrice, senza fare un paragone eccessivo, quello che è stato  Beatrice per Dante e quello che è stato Laura per Petrarca.

 Cristina è sempre stata un punto fondamentale della tua vita e non la dimenticherai mai.

 

Si infatti nel libro c’è molto di Cristina. Nella prefazione c’è una lettera che io ho scritto a lei che sta lassù e le dico  “ti prego leggi questi versi lassù tra le nuvole e le stelle” e poi nell’epilogo del libro c’è un poesia che io ho scritto nel ricordare il nostro primo incontro avvenuto a Monte Follonico in Toscana.  Ricordo anche il giorno ed era il 24 luglio del 1962 quando ci incontrammo per la prima volta  in una pensione che si chiamava  Anna. Quando entrai e  vidi  Cristina seduta su una sedia la invitai ballare, era una canzone di Gino Paoli, Sapore di Sale. In quel momento è come  se intorno a noi non esisteva  più niente, soltanto noi due, poi da quel giorno, non ci siamo più lasciati..

 

Nelle poesie del tuo ultimo libro traspare ottimismo, sei d’accordo?

 

Non lo chiamerei  ottimismo,  piuttosto realismo perché la vita esiste e nessuno può distruggerla.  La vita è una forte realtà che si rivela  con la venuta di Gesù Cristo che poi con il suo sacrificio  si rivolge  all’uomo “non vi dovete preoccupare perché la vita è con Voi e vi seguirà sempre”. La morte è solo un riposo temporaneo, perché poi  lo spirito e l’anima riprenderà il corpo in cui è vissuta. Dobbiamo sempre tener presente chi è l’autore di questi doni ed io dico che bisogna ringraziare ogni momento che noi respiriamo e bisogna rivalutare quello che noi abbiamo. Oggi siamo abituati a dare tutto per scontato,   ma non è assolutamente così.

 

Sorge spontanea una domanda, ma tu quando stavi con Cristina, già scrivevi?

 

Io ho sempre avuto un grande amore per le poesia e fin da ragazzo già scrivevo. Mi ricordi di aver scritto  un piccolo libro dove c’erano annotate  diverse mie poesie ma poi smisi di scriverle  quando conobbi Cristina. Quel libricino che poi lo regalai si chiamava “sentieri”  perché attraverso questi sentieri io vedevo una piccola luce che era la nostra speranza. Con il tempo  continuai a scrivere soltanto qualche meditazione a livello spirituale, perché ho sempre frequentato gruppi spirituali. Quando stavo con Cristina ritenevo di avere tutto e quindi non avevo bisogno di scrivere, nel momento in cui  lei se ne è andata  alla vigilia dei nostri cinquanta anni di matrimonio, una parte di me si è dissolta  e la poesia  si è improvvisamente  rifatta viva. Ha cercato di aiutare a esprimermi e mi aiuta a manifestare tutto il  mio amore nella solitudine.  Il mio  dolore come scrivo in una poesia  non è fine a se stesso è anche calore, perché ha come origine, l’amore.

 

C’è vita oltre  la morte, cosa ti ha spinto a scrivere questa poesia ?

 

Questa poesia è il frutto di incontri spirituali, perché dobbiamo riflettere  al sacrificio che Gesù ha fatto per noi, quando  si è incarnato e ha detto  all’uomo “guardate che la morte è stata sconfitta da me  e quindi oltre la morte c’è la vita”.  Questa è una realtà che  molti  non riconoscono, oltre la morte c’è sempre vita ed è anche una legge fisica perché siamo fonte di una energia che non si  può distruggere. Questo è un esempio per chi ci vuole credere:  la vita esiste  oltre la morte e l’anima non può morire e  continua a vivere.

 

Cosa ci puoi dire del tuo modio di intendere la poesia?

 

Oggi compio 82 anni e vorrei ringraziare chi ha creduto in me e mi ha concesso di vivere  questa realtà che  non avrei mai immaginato. La poesia io credo che aspettasse solo l’occasione giusta per manifestarsi. Quando ho un’idea, scrivo di getto la poesia, la lascio in un file e poi la riprendo dopo qualche tempo per vedere la sua musicalità, ma in genere non modifico quasi   niente. C’è stato un periodo in cui scrivevo quasi esclusivamente di notte e quando sentivo un’emozione, andavo subito al computer a fissare l’idea.  Tu sai che io per abitudine mi porto con me copie delle mie poesie e alcune volte le faccio leggere a persone che incontro occasionalmente, così  la gente rimane sorpresa, si commuove e alcune  volte mi abbraccia. E’ questo che apprezzo maggiormente, vedere nei loro volti la soddisfazione. 

Grazie Enzo Casagni

.

 

 

October 24, 2023

 

 

Debora Caprioglio veste i panni di Artemisia Gentileschi in un emozionate monologo che prenderà vita nel suo studio di pittura. Un luogo dove svolge l’attività che più ama, ma anche suo rifugio.

Il Teatro Arcobaleno è per me una sorpresa inaspettata, non c’ero mai stato. Ben tenuto e accogliente, in questa stagione propone spettacoli incentrati sui classici greci, latini e in generale storici, come quello di oggi.

Si entra nella sala e ci accoglie una delicata musica barocca in tema. Il palco è molto spazioso, il sipario è già aperto per lo spettatore che può saggiare subito l’atmosfera seicentesca, quasi fatata.

La scenografia è composta da cavalletti che sorreggono delle tele, al momento tutte coperte perché verranno svelate durante la storia. Due sedie e uno sgabello, pennelli e tavolozza completano la scena. Tutto è già suggestivamente illuminato.

Debora appare in scena con un bel costume, in linea con il periodo rappresentato. Si muove con dinamismo sfruttando tutto il palco e mentre si racconta nei panni della Gentileschi, scopre le sue tele una ad una rivelando e i capolavori e facendone stazioni che scandiscono il suo racconto.

L’ottima regia di Roberto D’Alessandro si avvale di questa bella scenografia e di un gioco di luci molto suggestivo che esalta il monologo. La recitazione è ricca di contrasti che sottolineano i vari passaggi della vita della pittrice.

Debora, attraverso un testo articolato e ben strutturato, racconta con passione tutta la vita di Artemisia: l’adolescenza, la famiglia, gli esordi nella pittura, i contrasti con il mondo artistico maschile, fino ad arrivare alla violenza subita e alle terribili conseguenze. Si prosegue con il racconto del suo matrimonio fallimentare che le darà la figlia Palmira e del suo lavoro che la porterà da Roma a Firenze, poi a Venezia, Genova, Napoli, fino a Londra.

Ogni passo è ben raccontato da Debora, che dona al personaggio tutte quelle sfumature che la rendono oltre che. viva, credibile, anche grazie al testo che si caratterizza per l’uso moderato ma funzionale di termini e inflessioni del parlato seicentesco. Ne esalta ogni sentimento, da quello più drammatico a quello più toccante, non senza qualche istante di ironia.

L’attrice si sofferma su alcune tecniche e materiali della Gentileschi usati per mescolare i colori e ne descrive opere e momenti di vita, mentre si muove nello studio impegnata nella pulizia dei pennelli o nella pittura. Questo approccio ci permette di conoscere la Gentileschi sia dal punto di vista artistico che umano.

Non ci dimentichiamo che Artemisia è una pioniera nel suo ambito, vive in un mondo che non le appartiene, è una figura scomoda ed insolita perché l’arte è appannaggio degli uomini. Anche se è figlia di Orazio Gentileschi, un artista di fama, troverà davanti sempre porte chiuse. Il padre, però intuendo il suo talento, cercherà lo stesso di avviarla nel campo della pittura. Nonostante sia molto portata, attenta, perspicace, alacre e dotata, si scontrerà con un mondo maschilista, chiuso e misogino.

Figlia d’arte, avrà l’opportunità di conoscere i grandi pittori del suo tempo, tra cui Caravaggio che molto la ispirerà. Il padre la affiderà alla bottega di un suo amico, Agostino Tassi perché ne curi le doti e possa fare con lui esperienza. Ma il Tassi abuserà di lei. Questo dramma segnerà inevitabilmente la vita e la pittura della donna, e sarà un trauma che porterà con sé insieme al peso di un lungo ed umiliante processo che la vedrà addirittura sotto accusa. Debora Caprioglio interpreta Artemisia con rabbia, amore, grande forza d’animo e forte tempra.

Le vicissitudini di Artemisia e lo studio dei grandi pittori contemporanei la porteranno a seguire il modello pittorico di Caravaggio, con cui peraltro ha in comune una vita travagliata. Riprenderà dal Merisi i suoi caratteristici chiaroscuri rotti dal raggio di luce, che forse per entrambi rivela la speranza o una particolare e profonda fede in Dio e nella sua giustizia. Questo aspetto artistico verrà riproposto sulla scena con un suggestivo uso delle luci laterali che conferiranno drammaticità al racconto.

Così Artemisia, come Caravaggio finirà per esorcizzare le sue paure e i suoi drammi attraverso la pittura, in cui sarà possibile ritrovare il loro mondo interiore.

Toccanti i momenti in cui Debora ci parla della violenza subita, così  come la descrisse Artemisia; dell’umiliante e sofferto processo, del rapporto conflittuale con gli uomini e del tradimento subito dal padre, che per motivi lavorativi ritirerà la denuncia.

L’attrice evidentemente ama questo personaggio e vivendone gli stati d’animo, riesce ad ammaliarci con un testo profondo in cui mette tutta sé stessa. Ci intrattiene con grande impegno per quasi un’ora e mezza senza stancarci, regalandoci di continuo forti emozioni ma soprattutto facendoci conoscere un importante pezzo di storia dell’arte con le vicende della prima donna che con la sua tenacia è riuscita a scardinare le porte di un settore esclusivamente riservato agli uomini, entrandovi di prepotenza e lasciando il suo segno indelebile.

 

"Non fui gentile fui Gentileschi” -La vita “di Artemisia Gentileschi-
Di Roberto D’Alessandro e Federico Valdi
Regia Roberto D ’Alessandro
Con Debora Caprioglio

 

 

October 22, 2023

October 21, 2023
 
 
 
Questo è il primo spettacolo teatrale del simpatico Leonardo Bocci da “One man show”, ormai conosciuta ed apprezzata web star romana. Lo seguo da tempo; lo vidi in “Omicidio nell’hotel delle celebrità” e in “Natale criminale”, spettacoli in cui lo apprezzai per come aveva dato vita ai suoi personaggi con i quali mi aveva molto divertito.
 
Stasera lascia di nuovo il web per intrattenerci di persona sul palcoscenico del Teatro degli Audaci, dove sarà per alcune date. Leonardo è molto seguito perché sa dare voce alle vicende quotidiane o della cronaca reinterpretandole ed arricchendole con il suo inconfondibile stile. Divertente e politicamente scorretto, prende di petto senza remore la nostra società con le sue ipocrisie e contraddizioni.
 
Stasera sembra voler uscire dal solito personaggio per raccontare la sua vita e quella dei suoi coetanei trentenni, di cui affronta i disagi e i problemi esistenziali. La sua inconfondibile, graffiante e pungente ironia lo fa amare dal pubblico del web, che stasera è qui per lui e riempie questo bel teatro.
 
Lo spettacolo all’inizio lascia spiazzati perché si discosta dalle passate proposte e si concentra sul suo lato più intimo e profondo. C’è da dire, però, che se avete fatto attenzione ai suoi video, si può cogliere il suo lato interiore e introspettivo ricco di sensibilità che forse, “distratti” dalla sua grande e travolgente ironia, può passare in secondo piano.
 
Stasera Leonardo ci regala una piece assolutamente piacevole a base di battute ma anche profonda.
 
Dopo un’introduzione con la colonna sonora di “2001 Odissea nello spazio”, comincia il nostro viaggio nella sua vita. L’artista recita a suo modo un brano di Shakespeare con un approccio che velatamente ricorda quello di Gigi Proietti. Ci fa poi partecipi di tutta la sua trasudante passione per il mestiere di attore, in cui si avvertono inevitabilmente gli echi delle influenze dei grandi Gigi Proietti, Alberto Sordi, Carlo Verdone, con una spruzzata di Ettore Petrolini; il tutto, ovviamente, rivisto, corretto modernizzato e soprattutto “leonardizzato”.  
 
Tanti gli argomenti affrontati che lasciano spazio sia a momenti leggeri e divertenti, sia a passaggi più profondi ed introspettivi. Quando ci parla dei suoi genitori assistiamo a un tributo amorevole e toccante, anche se non manca l’ironia.
 
Non si può non toccare il tema dei cellulari, ormai onnipresenti, e dell’influenza dei social con i suoi improponibili influencer. Alle sue spalle vengono proiettate immagini e video con i quali spesso interagisce creando delle simpaticissime gag. Divertentissimo il messaggio audio mandatogli da un folle “follower”, o forse è più corretto dire un “hater” scatenato e piuttosto stressato, davvero esilarante. Piacevole la trovata dello scambio di idee tra lui e la sua “coscienza social”, con cui comunica attraverso un video.
 
Non mancano un tributo a Roma e agli stereotipi dei suoi abitanti che tanto lo hanno reso famoso, e la sua relazione con la propria ipocondria.
 
Lo spettacolo si incentra anche sulla sua visione del decadimento fisico e morale del trentenne di oggi, in una chiave ironica in cui si riconosce l’impronta di questo originale attore.
 
In tutto questo ci accompagna una piacevole scenografia, che riproduce con cura e attenzione l’interno di una casa. Altrettanto attenta è la regia, che ha saputo valorizzare il talento di questo attore forsennato e prorompente mostrandocelo sotto un’altra luce.
 
 
 
"Ao"
Di e con Leonardo Bocci
Regia Danila Stalteri
 
 
 
 
 

 

  Mimmo Castellano

Ormai è un evento riconosciuto. Il Premio di giornalismo "Mimmo Castellano" si svolge domani 20 ottobre a Pagani in provincia di Salerno.

E' organizzato per la XII volta dell'Assostampa Campania della Valle del Sarno. Mimmo Castellano è stato un autorevole giornalista della carta stampata, scomparso nel 2008. Per lunghi anni è stato Segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa e Vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania.

Il 20 ottobre con inizio alle ore 15,30, al  Teatro S. Alfonso M. dei Liguori si ritroveranno giornalisti, personalità della cultura e delle istituzioni per ricordare il collega ma anche per riflettere sui mali della professione in Italia.

La libertà di informazione corre rischi molto seri, sia per gli effetti della crisi economica generale, che per errori strategici degli editori.

In questi due estremi si inserisce  la qualità dell'informazione sempre più alla ricerca di scoop e con notizie prive di approfondimento.

 E' noto che nelle redazioni dei giornali il clima non è sereno se solo si considera il ricorso a cassa integrazione, prepensionamenti, precariato, revisione di contratti di collaborazione. Più della metà dei giornalisti italiani, risulta iscritta all'INPS con l'altra metà stressata da vendite che calano, bilanci in rosso e proteste senza efficacia.

Dove si andrà a finire di questo passo? Si fanno i conti con le storiche battaglie per la libertà e la tutela della professione.

Anche una libera organizzazione come la FLIP contribuisce a difendere il prestigio di una professione fondamentale per la democrazia.

A Pagani si parlerà di tutto questo a partire dal ruolo della stampa locale. Il focus è dedicato a : " Il valore Il valore della stampa locale, attraverso l'etica e la deontologia del giornalismo in un mondo rivoluzionato dalla comunicazione-informazione. Due universi in contrasto". 

L’evoluzione dei sistemi di comunicazione e delle tecnologie non può andare a danno della correttezza e della pluralità delle voci.

La stampa locale resta un presidio di civiltà e di cultura per chi vive il territorio.

In Campania ci sono testate giornalistiche regolarmente in edicola o on line da 40 anni.

La loro testimonianza farà da cornice al dibattito tra il tesoriere del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti, Gabriele Dossena, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il presidente del Movimento Unitario dei Giornalisti, Mimmo Falco.

 

 

   

  

Nel mondo pre-moderno, come già nei popoli di interesse etnologico e soprattutto nelle culture orientali, le espressioni di natura artistica sono indissolubilmente legate al sentimento del Sacro, alla volontà, cioè, di instaurare o rafforzare un contatto fra la dimensione del divenire e la dimensione dell’Essere. Il trionfo travolgente della rivoluzione scientifica, della civiltà industrializzata e della visione del mondo di credo positivistico ha finito, però, in particolar modo all’interno della cultura occidentale, per operare una radicale desacralizzazione, promuovendo un approccio etico-esistenziale di impronta ateistico-materialistica (sia sul piano teoretico che su quello pratico) e mettendo, di conseguenza, brutalmente in soffitta il concetto stesso di “anima”. A tutto questo, riprendendo istanze di derivazione romantica,  si è opposta la cultura del cosiddetto Decadentismo, volta a riscoprire la dimensione celata del vivere e a dare voce alle voci sotterranee dell’io.

A tale processo culturale antipositivistico e antimaterialistico, nel corso dell’ultima parte del XIX secolo e dei primi anni del XX, offriranno un grande supporto due movimenti culturali (perlopiù ignorati dai manuali scolastici) dalle notevoli potenzialità rivoluzionarie: lo spiritismo prima e il movimento teosofico poi. Lo spiritismo, con la sua sconcertante casistica fenomenica, sarà salutato da milioni di persone come la dimostrazione oggettiva dell’esistenza dell’anima e della sua sopravvivenza, arrivando ad esercitare un’attrazione profonda sulle menti di letterati come Capuana e Conan Doyle, nonché di illustri scienziati come il chimico Crookes e l’astronomo Flammarion.

Ma sarà soprattutto l’entrata in scena di una donna straordinaria come Helena Petrovna Blavatsky, fondatrice della Società Teosofica (1875) e autrice di opere monumentali dal fascino sconfinato come Iside Svelata (1877) e La Dottrina Segreta (1888), a fornire un ricchissimo potenziale di stimoli e di conoscenze a tutti coloro che desideravano opporsi al dominio sempre più inaridente dell’ideologia materialistica. Fondamentale è il fatto che la Teosofia o Religione-Saggezza diffusa dalla Blavatsky non venne da lei mai definita come qualcosa di “nuovo”, bensì come la presentazione sistematizzata di un insieme di conoscenze presenti da sempre all’interno delle varie tradizioni religiose, degli antichi sistemi filosofici e delle più genuine esperienze mistiche di ogni epoca.

Da questo serbatoio sterminato di pensiero, gli intelletti più aperti e assetati di verità autenticamente universali, non ingabbiate in involucri confessionali, si imbatterono nella serie seguente di concetti, dalle indubbie valenze esplosive soprattutto se riferiti al campo della produzione artistica:

  • Non esiste una sola realtà; quella che noi riteniamo la vera realtà è solo una delle tante possibili.
  • Il mondo che i nostri limitati strumenti percettivi ci presentano è sostanzialmente apparenza (Maya).
  • Esistono altri piani ontologici ed altre forme di vita ad essi corrispondenti.
  • Anche all’interno dell’essere umano esistono più dimensioni.
  • Nell’essere umano sono presenti immense potenzialità ignote, ancora inespresse o espresse in maniera solo parziale (testimoniate dalle vite dei grandi mistici).
  • In quanto esseri in perenne evoluzione, siamo chiamati ad imparare a favorire la coltivazione di forme conoscitive sempre più raffinate ed intuitive.
  • Il corpo fisico è soltanto la massima concretizzazione del nostro essere spirituale. Si tratta, pertanto, soltanto di un veicolo provvisorio, destinato ad essere abbandonato in vista di nuove esperienze ultraterrene e di nuove future incarnazioni.
  • Tutti noi siamo, pertanto, esseri in costruzione, anime alla ricerca delle proprie origini divine, anime bisognose di relazionarsi sempre più all’infinitezza del Cosmo e della Vita in tutte le sue molteplici manifestazioni.
  • E’ quindi dentro di noi, non all’interno delle istituzioni religiose (con i loro pontificanti ministri, i loro fossilizzanti dogmi e liturgici paludamenti), che occorrerà ricercare la Verità, il Divino, l’Assoluto.

Da questa vera e propria miniera filosofica, artisti come Gustave Moreau e Odilon Redon, in Francia, e Umberto Boccioni, Luigi Russolo e Giacomo Balla, in Italia, trassero innumerevoli sollecitazioni per dare vita ad un innovativo modo di fare arte, in cui (sia che si tratti di simbolismo o di futurismo) a dominare sarà la volontà di andare oltre la barriera ingannevole del piano sensoriale. E su questa strada, attingendo direttamente ai tesori della letteratura teosofica, altri artisti di genio quali Hilma af Klint, Wassily Kandinsky, Kazimir Malevic e Piet Mondrian (solo per citare i nomi di maggior peso) partoriranno modalità espressive sempre più sganciate dalla mera osservabilità empirica, per approdare a forme sempre più radicali di astrattismo, favorendo la nascita di innumerevoli percorsi di coraggiosa ricerca creativa, tutti accomunati dalla voglia di dilatare la percezione del reale, di costruire ponti fra micro e macrocosmo, di permettere alle insondabili energie sepolte nel nostro cuore di irrompere epifanicamente nel mondo del divenire e dell’impermanenza.

Ed è su questa stessa lunghezza d’onda che è stata pensata e allestita, presso il laboratorio artistico COSARTE di Garbatella (Roma), la Mostra intitolata Mystical and Interior, presentata dall’organizzatrice Simona Gloriani come un “viaggio introspettivo verso la propria interiorità”, e come “sentimento di contemplazione in una dimensione che può farci vedere la ‘trascendenza’ o riportare al proprio io e alla propria anima”, con il non facile obiettivo di provare a  “mettere in evidenza l’importanza dell’introspezione” e di tentare di  “esplorare le dinamiche della natura che raggiungono le profondità della nostra mente”.

La Mostra, che raccoglie lavori pittorici e fotografici frutto di sensibilità molto differenti, in cui prevalgono nettamente orientamenti di carattere surrealistico e simbolistico,  ha ricevuto da parte dei primi visitatori un’ accoglienza  gioiosa e sinceramente interessata, segno evidente che le opere esposte, efficacemente commentate dai loro autori, sono riuscite, almeno in parte, nell’ ambizioso intento di  comunicare piccoli e grandi messaggi, piccole e grandi emozioni.

 

MYSTICAL & INTERIOR

MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA

DOVE:

c/o COSARTE, via Nicolò da Pistoia, 18

Roma

QUANDO:

dal 13/10/2023 al 19/10/2023

Martedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.00; lunedì, mercoledì, venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 18.30.

ARTISTI:

Gianluca Bellissimo, Maurizio Campitelli, Flavia Distefano, Roberto Fantini, Simona Gloriani, Mahroo Hemati, Alessio Masi, Roberto Pinetta, Stefania Spera, Gabriella Tiricanti.

 

 

  

 

 

 

Un borgo abbandonato è tornato in vita grazie alla tenacia e alla passione di due capaci architetti.  

 

In Italia i borghi abbandonati sono oltre 6.000 e di questi pochissimi potranno essere salvati. Il Castello di Postignano è un forte esempio di resilienza e di come un’opera privata sia riuscita a realizzare un restauro impegnativo che si pensava fosse impossibile. Si trova in Umbria, abbarbicato sulle pendici del monte Puriggia e domina la valle del Vigi, vicino a Sellano.

La Storia

Il borgo fu fondato intorno all’anno mille ed ebbe il suo massimo splendore intorno al 1500 grazie al commercio della canapa e del ferro. Nel secolo scorso, ci fu una forte migrazione verso gli Stati Uniti fino al dopoguerra, in cui erano rimaste solamente pochissime famiglie. Nel 1966, il sindaco ne ordinò lo sgombero a causa di un cedimento di parte della collina e quindi fu definitivamente abbandonato.

Tra il 1992 -94, l’intero borgo venne acquistato dagli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella, che attraverso un’impegnativa ricerca dei rispettivi proprietari, stipularono circa 250 rogiti. Il borgo era in stato di abbandono ma gli architetti riuscirono a cogliere la magia di quel posto e si innamorarono del progetto di recupero del borgo.

Da un punto di vista architettonico, il borgo è un esempio di come può essere sfruttato il suolo in modo sostenibile e, in termini di impatto visivo, è perfettamente incastonato nel contesto naturalistico. Nato come “castrum” ovvero di postazione di controllo a cui è dovuto il nome di Castello, è composto da abitazioni costruite intorno alla torre di avvistamento e aveva un valore strategico, trovandosi al crocevia tra Spoleto, Norcia, Foligno e Assisi.

Gli spazi sono sfruttati al massimo e le case condividono le mura perimetrali, proprio come nei dipinti di Giotto.

Il progetto

Il borgo è un esempio di “Architettura senza architetti” - come venne definita dallo storico-architetto  Bernard Rudofsky - costruito dagli abitanti in maniera spontanea, con materiali e tecniche tradizionali. Il celebre architetto e fotografo Norman Carver pubblicò un libro sulle architetture spontanee dell’arco collinare italiano “Italian Hilltowns”, e definì il Castello di Postignano l’archetipo dei borghi italiani tanto da utilizzare la sua foto per la copertina del libro.

Il 14 ottobre 1997, appena vennero iniziati i lavori di restauro, ci fu un terremoto terribile che danneggiò pesantemente la parte centrale del borgo. La scossa sismica fece crollare un edificio nella parte centrale che, come un domino, fece cadere i fabbricati limitrofi. Questo terremoto portò alla luce un prezioso affresco del Quattrocento dietro all’altare della Chiesta della S.S. Annunziata che fino a quel momento era stato celato.

Dal terremoto alla ripresa dei lavori passarono 10 anni, sia per motivi burocratici sia perché ci si rese conto che occorreva reperire ingenti risorse economiche per riprogettare il restauro in base alle nuove esigenze antisismiche.

Per poter rendere le abitazioni sicure, è stato necessario un notevole lavoro di consolidamento strutturale con il rinforzo delle murature e delle fondamenta. Inoltre, si è provveduto ad impermeabilizzare ogni strada per evitare infiltrazioni d’acqua piovana. È stato ricostruito l’intero impianto fognario, ma anche quello elettrico, gli acquedotti ed è stata installata la fibra ottica.

In tutto il progetto c’è grande rigore filologico, per esempio, le pietre usate per la costruzione sono le stesse che erano crollate e sono state riutilizzate. Prima di iniziare i lavori sono state fotografate tutte le abitazioni e si è cercato di usare anche la memoria storica degli abitanti per poter ricostruire la vita in maniera autentica. Sono stati intervistati e si è cercato di recuperare lo spirito e l’essenza del modo di vivere nel borgo.

Si è cercato di recuperare molti elementi di dettaglio come, per esempio, lo zoccolino alto dipinto con colori pastello presente all’interno degli appartamenti.  Proprio perché erano case costruite singolarmente e in tempi diversi, le strutture sono irregolari e diverse una dalle altre. La difformità è stata mantenuta sia nelle colorazioni che nelle forme delle porte e degli infissi.

La nuova vita

Attualmente il borgo è completamente ristrutturato e, camminando tra i vicoli del borgo, si viene pervasi da un senso di serenità e di stupore: ogni dettaglio è curato e ogni pietra è tornata al suo posto.  Parte del borgo è destinato all’albergo diffuso mentre altre abitazioni ristrutturate sono state messe in vendita.

Gli appartamenti sono stati arredati con cura, creando degli ambienti accoglienti e autentici dove libri, quadri, tessuti artigianali danno un calore particolare.

Oltre ai circa 60 appartamenti ristrutturati, il borgo ha diversi luoghi per mostre e delle aree museo, una sala biliardo ed alcune botteghe artigianali. Ci sono spazi comuni per eventi e per concerti oltre ad un roseto da dove poter ammirare il paesaggio della valle.

In un relais deluxe, non poteva mancare la piscina con la spa e bagno turco, jacuzzi esterna, sala massaggi per potersi rilassare e usufruire di trattamenti benefici.

 

La Cucina

 

La gestione della ristorazione del borgo è curata dallo chef Vincenzo Guarino di Vico Equense che definisce la sua cucina “creativa mediterranea”. Le sue preparazioni sono sempre equilibrate, esteticamente accattivanti ed esaltano i prodotti locali. La sua esperienza lo ha portato a specializzarsi in cucina da alta hotellerie e ha acquisito abilità che gli consentono di gestire la proposta gastronomica dell’intero borgo. Tutto questo impegno richiede una rapidità di esecuzione, profonda conoscenza delle materie prime, capacità di adattamento e di relazionarsi con brigate piccole e grandi, con clienti dai gusti più disparati.

 

All’interno del borgo, si possono scegliere diverse location che garantiscono un ventaglio di proposte variegato. La tradizione e i prodotti umbri sono esaltati nel ristorante “La Casa Rosa”, la trattoria “La Terrazza” è un bistrot aperto dalla colazione alla cena, nella bottega- wine bar “Vino & Olio” si possono degustare ed acquistare prodotti locali.

Il fiore all’occhiello dello chef è la Tavola Rossa, un luogo speciale dove poter godere di vere esperienze gastronomiche. Di giorno, lo chef tiene delle lezioni di cucina per gli ospiti del borgo, mentre a cena la Tavola Rossa ospita non più di 12 persone che potranno cenare con lo chef, che spiega e termina i piatti a tavola creando un’atmosfera indimenticabile. La formula è innovativa e di grande appeal, si cena in una bellissima sala, con un unico tavolo incastonato tra mura antiche che flirtano con il meglio che la tecnologia possa offrire.

 

Il Castello di Postignano è un borgo vivo, inserito dal Ministero dei Beni Culturali nell’elenco dei monumenti di interesse storico-artistico e che in una nota ufficiale dell’UNESCO viene descritto il progetto come qualcosa che “interpreta con efficacia i valori dell’UNESCO afferenti alla salvaguardia del panorama e dell’ambiente”.

 

 

 

 

L'autunno è alle porte e la nuova collezione autunnale con puntualità ed eleganza ha fatto già la sua entrata.
Nonostante le alte temperature non accennino ad abbandonarci sarà opportuno non farci cogliere impreparati ed iniziare a pensare al cambio stagione e a rinnovare il nostro  guardaroba.
Innanzitutto  cominciamo con le calzature, alle scarpe sportive oramai irrinunciabili e  disponibili in modelli  sempre più colorati e fantasiosi,  (messe da parte le sneakers bianche per l'imminente cambiamento del tempo ),  ideali per coloro che amano gli outfit minimal e non solo.
Si affermano e si riconfermano le scarpe dècolletè a punta nere, un classico intramontabile da abbinare ai tailleur giacca e gonna, il nuovo protagonista delle collezioni autunno inverno 2023-2024.
Come di consueto, in fatto di colore, i capi autunnali si tingono di nero, marrone, senape con tutte le nuances derivate, tonalità delle foglie cadute dagli alberi, e saranno molte le vetrine allestite in tema autunnale.  Ma non è solo così perché ci saranno nuovi colori di tendenza che ravviveranno il nostro guardaroba autunnale-invernale quali il giallo limone, il rosa confetto, il celeste ed anche il verde ed  il rosso tipici del periodo natalizio. Costante saranno i vestiti di pelle-ecopelle, da sfoggiare sia di giorno e di sera.


Se già da qualche anno la moda ha cambiato parvenza, si è evoluta nel proporre abiti indossati da modelle tutt' altro che magrissime come indossatrici over size o splendide modelle curvy;. La moda propone, ma ognuno di noi segue il suo stile libero di scegliere come farlo e budget permettendo. La nostra moda Italiana è considerata nel mondo una delle più importanti: made in Italy è sinonimo di qualità, fascino e bellezza.


A livello  internazionale la moda del 2023-24 abbraccia concetti di diversità ed inclusione che stanno diventando punti estremamente fondamentali con la creazione di linee di abbigliamento dedicate anche ai disabili.
Diciamolo che la moda sta rinnovando il suo look...  era ora!   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

                     Analisi sensoriali

E pensare che l’ho vista nascere. Era l’anno 2011, Vinexpo di Bordeaux. Presentazione del plastico, dove doveva nascere e i tempi d’esecuzione.

Esproprio dei terreni, progettazione finale, prima pietra, costruzione ed infine l’inaugurazione nel 2016 (Cinque anni, tempi rispettati). IO C’ERO!!!

Nel 2022 ha accolto 391.000 visitatori di 93 nazionalità diverse. Il 2022 l’anno del ritorno post-Covid.

La Cité du Vin conferma il suo fascino e rimane una delle attrazioni imperdibili.

Dall’apertura ad oggi i visitatori hanno superato la cifra di 2.300.000 Chapeau!.

Ricordo che qualche “solone italiano” aveva sentenziato tre anni di vita.

Luogo dove esperienze commerciali e culturali sono combinate con laboratori di degustazione, mostre permanenti, auditorium ecc…

Il team della Fondazione per la Cultura e la Civiltà del Vino, Ente pubblico demandato alla gestione complessiva, pronto come sempre ad accogliere i visitatori ed indirizzarli alle sale da loro scelte.

E la Cité du Vin ha raggiunto, nel 2022, un nuovo traguardo ottenendo il Marchio  “Intrattenimento sostenibile: emozione responsabile”. Riconosciuto l’impegno atto ad un miglioramento continuo della Responsabilità  Sociale d’Impresa in riferimento alle strutture ricreative e culturali.

                Il Decanter

Marchio assegnato al livello Experience, il più alto livello dello standard definito dal Syndacat National des Expaces de Loisir, d’Attractions et Culturels (SNELAC).

Chi finanzia in concreto La Cité du Vin? 

La regione Nouvelle-Aquitaine, Bordeaux Métropole, la Fondazione e tanti “mecenati” e senza le “concrete” donazioni di quest’ultimi, forse il Decanter (così chiamata l’avvenieristica Cité du Vin, risulterebbe ridimenzionata ad attrazione locale.  

Esposizione del solo vino francese?

                      Una delle sale interne

La Cité du Vin onora i vigneti di tutto il mondo attraverso le loro dimensioni culturali, di civiltà, di patrimonio e universali.

L’invito alla visita è rivolto a tutti: principianti, amanti del vino, professionisti, famiglie, giovani, aziende; a chi vuol intraprendere un viaggio spettacolare intorno al mondo vinicolo, attraverso i secoli, in tutte le culture. Chapeau!

Cosa ci riserverà nei prossimi anni?

Sono a conoscenza di un progetto che, se riusciranno ad attuare, sconvolgerà tutto il sistema delle visite nell’ampio territorio del Bordeaux.

Voli low cost diretti su Bordeaux, da varie città italiane, ci sono. Organizzare dei Week-End è possibile!

 

 

 

 


“Premio Italia diritti umani 2023” ®

 

Dedicata alla memoria dell’ ex Vice-presidente della Free Lance International Press Antonio Russo.
via Ulisse Aldovrandi 16 c/o Unar - ROMA

ROMA 14 Ottobre 2023


Il Premio Italia Diritti Umani nasce dall’esigenza da parte delle associazioni coinvolte di voler dare un giusto riconoscimento a coloro che, per la loro attività, si sono distinti nel campo dei diritti umani. In un mondo in cui il profitto sembra essere lo scopo ultimo di ogni intento, bisogna sostenere chi lotta veramente, sacrificando spesso gran parte (o del tutto) la propria esistenza per aiutare il prossimo. I Mass Media spesso non prestano la dovuta attenzione al tema dei diritti umani, se non in maniera superficiale. È giunto quindi il momento, non solo di dare un giusto riconoscimento a chi lotta per la difesa dei più deboli, ma anche di parlare su come possano essere tutelati meglio questi diritti che, anche in paesi come l’Italia oltre che all’estero, sono sistematicamente violati, soprattutto nei confronti dei più deboli.


In collaborazione con  -

 

 

               Modera e presenta il premio: Neria De GiovanniFree Lance International Press
Presidente dell’associazione Internazionale Critici Letterari

Saluti del Pres. della Free Lance International Press Virgilio Violo e Antonio Masia Pres. dell’UnAR - Ore 15. 50

Interventi

Massimo Tomaselli –Coord. Resp. coop. “il Futuro Quadrifoglio”
ore 16,00

L’assistenza domiciliare integrata nel trattamento delle dipendenze patologiche

       video



Patrizia Sterpetti – Presidente di Wilpf Italia – ore 16.20
"Diritti umani e militarismo"

 

      video


           Ornella Mariani Forni –  scrittrice - ore 16,40
 
“Informazione e diritti umani”

    video


Buffet ore 17.00

 

I vini offerti

Spumanti

Corte Aura

Cascina San Pietro

Barone Pizzini

Ferghettina

Vini Bianchi

Moncaro

Livon

Scubla

Ricasoli

Elena Walch

Masottina

Pievalta

La Scolca

Vini Rossi

Casale del Giglio

Sannio Consorzio Tutela Vini

Fontanavecchia

La Guardiense

 

Cantina di Solopaca

Fattoria La Rivolta

Cantine Tora

Cantine Iannella 1920

La Miniera del Convento

 

Serra degli Ilici

Il Poggio

Corte Normanna

Elena Catalano

Torre Varano

Viticoltori San Martino

 

 

 

 

Ore 17,30 - FerdiNando Maddaloni  presenta un estratto da

“SE CHIAMI UN DIRITTO RISPONDE UN DOVERE”

di & con Ferdinando Maddaloni
monologo ispirato alla vicenda giudiziaria relativa al duplice delitto di Ponticelli del 1983

 

                          PREMIAZIONE ore 18.00   

 
                  video

Coordinatrice l’attrice Mariella Guarnera, consegnano i premi e leggono le motivazioni gli attori:
Annalena Lombardi, Patrizia Tapparelli, Alessandro Peccolo 

 

PREMIO ITALIA DIRITTI UMANI  A  MONICA LENTINI
legge la motivazione Alessandro Peccolo

 

               video

 

PREMIO ITALIA DIRITTI UMANI  A  ANNA SELINI
legge la motivazione Annalena Lombardi

           video

 

PREMIO ITALIA DIRITTI UMANI  A  ARNALDO VITANGELI
legge la motivazione Patrizia Tapparelli 

            video

 

PREMIO ITALIA ALLA CARRIERA A  SERGIO TIBERTI
legge la motivazione Mariella Guarnera 

 

              video

 

PREMIO ITALIA ALLA CARRIERA A  GIORGIO VITALI
legge la motivazione Virgilio Violo

            video


Galleria d’arte “Sempione” - Donate opere degli artisti: 
Stefania Pinci, Sergio Saviantoni, Stefano Sesti

 

A sorpresa hanno concluso la serata gli amici della Guarner Bros

 

               video

 

 
foto di gruppo

 

 

 

 

                                 

© 2022 FlipNews All Rights Reserved